Cosima, il fenicottero - I MARMELIN

Cosima, il fenicottero - I MARMELIN
“Uccelli mai veduti, con le ali iridate, si sollevano dallo stagno, come sgorgassero. dall’acqua, e disegnarono sul cielo una specie di arcobaleno: forse un miraggio… a lei parve lieto auspicio“. Grazia Deledda
Un animale dalle mille sfumature, che si leva nel cielo del tramonto per tingerlo di rosa! Uno spettacolo della natura che non finisce mai di incantare ed ammaliare.
Anelli  catalizzatori di   sensazioni    di   streghe, regine, principesse,    animali  parlanti, oggetti magici, piante, malefici ed altro ancora per        la  collezione i marmelin, dedicata al dito mignolo, in dialetto ligure.         Il marmelin, in  dialetto ligure  è il mignolo delle mani, il dito con cui          si prende la marmellata dai barattoli. 
Un   progetto della  designer    Roberta      Anita   Maria   Pedrazzani              realizzato   a   Murano  in   collaborazione   con un  maestro  vetraio                   dell’isola veneziana.
Il marmelin Cosima il FENICOTTERO è disponibile in 4 misure:
- S diametro 1,3 cm
- M diametro 1,4 cm
- L diametro 1,5cm
- XL diametro 1,6 cm
